25 Aprile a Como

dal preliminare in Consiglio Comunale del 16/04/2014
Opportunità e opportunismo.
Nelle elezioni europee un candidato può mettere il proprio nome in ogni collegio elettorale, è un’opportunità, ma secondo voi è etico?
Nelle elezioni europee esiste l’opportunità di candidare parlamentari nazionali come capolista, sfruttando la visibilità avuta precedentemente, poi se tra quei capolista per attirare l’attenzione si mettono quattro donne per parlare di quote rosa, il gioco è fatto! ma secondo voi è etico?
Quegli “sciocchi” del Movimento 5 Stelle danno una rilevanza etica e professionale al mandato elettivo, pensate infatti, ritengono che sia importante rimanere in carica per il mandato per cui sono stati votati ed eletti. Ritengono di buon senso garantire un rapporto diretto con il territorio, facendo si che i candidati si possano presentare in un solo collegio. Pensate davvero che sia possibile che un solo soggetto possa interfacciarsi con l’intero territorio nazionale? Da Lampendusa a Bolzano? Ridiamo il buon senso e SERIETA’ alla politica!Il Movimento 5 Stelle, al contrario di come la pensano i giornali, non nasce per sfasciare la politica o mandare tutto in macerie, nasce per far tornare la politica al servizio dei cittadini e non al servizio degli stessi politici.
Nasce per impedire che sia sfruttato un ruolo cosi nobile per compiere gli atti più beceri e immorali.Il Movimento 5 Stelle ritiene che modificare la legge per aggiungere la possibilità di fare il sindaco per 3 volte possa solo contribuire a formare dei professionisti della politica, al servizio della politica stessa (15 anni) e non che ci siano dei cittadini prestati a servire la loro comunità, attenzione SERVIRE e non servirsi.
Il Movimento 5 Stelle ritiene che rendere compatibili doppi incarichi come quello di Deputato e Sindaco, comporti il far male entrambi i lavori (sempre se si vuole lavorare).
Possibile che opportunità politica sia solo opportunismo?
Siamo in campagna elettorale, l’on. Mauro Guerra eletto alla Camera dei Deputati, si candida a Sindaco della neonata Tremezzina e si offre come ospite d’onore ANPI sul palco per la manifestazione del 25 aprile a Como.
da candidato? con un mandato elettivo in corso?
In campagna elettorale?Signor Sindaco Lucini si è posto qualche domanda come questa?
E’ etico secondo lei invitare questo esponente del PD? Ed ANPI, possibile che non sia “meglio” invitare un partigiano, come l’anno scorso ad esempio che tanto ha appassionato e commosso, risvegliato ricordi. Oppure poter dare voce a giovani che sappiano esprimere cosa sia OGGI il 25 aprile e cosa sia un partigiano OGGI e in quale contesto si trova?Dispiace davvero tanto sciupare un’occasione così bella per onorare il 25 aprile…
Opportunità politica troppo vicina all’opportunismo. Luca Ceruti MoVimento 5 Stelle COMO
Questo purtroppo ė il frutto di quella malcelata voglia , della sinistra di considerare questa festa roba sua e quindi farci i propri comodi …….. peccato perché il 25 Aprile é la festa di un popolo che ha riscattato se stesso e peccato che anche l’ANPI si presti a queste strumentalizzazioni
Farci