arte urbana, writers, imbrattatori

tumblr_lsvcsemj611qz6f9yo1_500

COMO:   Mr. Savethewall, il colletto bianco che sfida la crisi con l’arte

NY city: http://banksy.co.uk/

 

Spesso la politica non riesce a essere subito pronta, ma noi come M5s ci proviamo… 

 

05/10/2013  MOZIONE_Anti imbrattatori che recita:

“Il writing, il graffitismo ed i murales sono una manifestazione sociale, culturale e artistica diffusa in tutto il pianeta, basata sull’espressione della propria creatività tramite interventi sul tessuto urbano. Correlata ad essa sono gli atti dello scrivere il proprio nome d’arte (tag) diffondendolo come fosse un logo. Il fenomeno non ha nulla a che vedere con gli atti di vandalismo, poiché i Writers tendono a esprimersi in campi protetti, come nelle “hall of fame”, spazi a disposizione dei Writers in cui dipingere legalmente (ad esempio muri esplicitamente dedicati dalle amministrazioni comunali all’espressione della “spray-can art”)

Molte città europee hanno coniugato con successo la presenza di aree dedicate alla pittura murale nelle varie zone della città con la riqualificazione e la caratterizzazione delle stesse. Con il tempo questa manifestazione sociale e culturale ha assunto sempre più valore estetico, fino ad essere commissionati da privati ed enti pubblici, per abbellire edifici, evidenziare l’identità del luogo e valorizzare zone grigie del tessuto urbano. In molti casi le zone con le realizzazioni più interessanti divengono simboliche e di richiamo turistico.
Con questo Mozione chiediamo al sindaco di impegnarsi per:
– Per evitare ulteriori imbrattamenti ai danni del pubblico e del privato, causa di numerosi e dispendiosi interventi di ripristino e recupero del decoro urbano, siano individuati all’interno del tessuto urbano in più zone della città delle aree da riqualificare e caratterizzare dedicandole ai murales e al graffitismo libero.
– Visto che nel corso degli anni molti artisti hanno maturato nuove tendenze creative per cui, pur mantenendo radici nel writing, (sconfinando nella tipografia, nel design, nell’abbigliamento, influenzando la moda, le tecniche pubblicitarie e contaminando la street-style con ideali più razionali e vicini alla grafica) l’amministrazione comunale si ponga l’obiettivo di agganciare questa corrente artistica, sociale e culturale diventare punto di attrazione e meta di riferimento di questo movimento.
In particolare tramite l’organizzazione di eventi e manifestazioni di richiamo a livello locale e nazionale e con la promozione di contest specifici e concorsi dedicati.
– Stanziare a sostegno di associazioni spontanee di cittadini che si impegnano nella riqualificazione del bene comune, un appannaggio annuo la cui consistenza non possa definirsi solo simbolica, riconoscendogli un attività socialmente qualificante.
Sostegno prelevato da specifico capitolo di spesa del bilancio.
– Altresi Si porti avanti una rigida politica di prevenzione e repressione del vandalismo grafico che deturpa monumenti, superfici di immobili pubblici, strutture private e l’arredo urbano in generale. Siano messe in atto tutte le azioni di contrasto necessarie ad intervenire e limitare il fenomeno di degrado del decoro urbano, soprattutto tramite severi e costanti controlli delle zone più colpite.
– Di costituirsi parte civile in tutti i processi contro i writers colti in flagranza di reato.”

Conosciamo il problema, conosciamo la risorsa, vorremmo poter aiutare a separarli e insieme migliorare la città…

speriamo di discuterla presto in consiglio comunale…

staytuned

About Luca Ceruti (431 Articles)
Ex Consigliere Comunale Comune di Como