Cara Provincia 09/02/2014 – replica #2

2014-02-09, La Provincia Di Como lettere dei lettori

Questo quello che rispondono un attivista alla rubrica Cara Provincia, de La Provincia di Como, che ha pubblicato la lettera di un lettore qui sopra:

Domenica 9 febbraio 2014
La pioggia ci dà una tregua, esco per leggere i quotidiani al bar e mal me ne incoglie: la giornata è meteorologicamente fausta, ma il tempo è assai brutto.
Da anni evito di comprarli: il fiume di finanziamenti pubblici all’editoria mi disgusta, solo “Il Fatto Quotidiano” si sottrae all’assalto alle casse pubbliche… sul sito governo.it alla voce “contributi pubblici all’editoria” trovate parecchio materiale interessante, fatevi forza, spulciate bene e scoprite quanti editori di giornali approfittano della “generosità” dei governi italiani fin qui succedutisi. Il M5S che li vorrebbe abolire i finanziamenti pubblici ai giornali, specie a quelli di partito è sempre il più amato…
Con sorpresa trovo su “La Provincia di Como” del 6 febbraio nella rubrica “Editoriale dei lettori” un’illuminata riflessione a firma del meritorio signor Roberto Mangioni che si chiede se siano davvero i 5 Stelle i barbari italiani, e non piuttosto, dati e cifre alla mano, i membri e sodali dei governi succedutisi negli ultimi (diciamo) vent’anni che hanno decretato d’urgenza su cose di nessuna urgenza (anticostituzionale), regalato condoni di ogni specie a evasori, protetto mafiosi ed eversori e… in buon sostanza, mandato in malora l’economia sana del Paese.
Mangioni chiude auspicando una sonora vittoria elettorale del M5S alle prossime elezioni che possa così far pulizia del malaffare e dei malgoverni.
Ma ecco pronta, nello stile di una splendida alternanza dialettica, la “Lettera del lettore” di oggi 9 febbraio a firma del signor (::::) Una splendida compilation di frasi fatte e luoghi comuni, senza un dato certo, senza uno straccio di cifra a supporto, un ben che minimo indizio di obbiettività, tutta tesa a “dimostrare” quanto i grillini (sic!) siano una accozzaglia di urlanti
babbei, roba che al confronto gli ultras dell’Atalanta sembrano un club di intellettuali raffinati e sobri e pacifisti.
Da urlo la chiusura della lettera: “Perché i veri problemi sono la corruzione (ma va?), la mancanza di lavoro (non mi dire!) e il malaffare imperante . Tutte cose per le quali grillini non fanno un bel niente”. Bella lì! Niente cifre solo sputacchi e proclami tromboni stile Canale 5.
Benissimo direte: “Di cosa ti stupisci ancora alla tua età?”
Mi stupisco di come sullo stesso giornale (uno qualunque, salvo il FQ, va bene per questa riflessione) trovino ugualmente spazio serie e documentate analisi del reale e tesi qualunquiste da Bar Sport al quinto, sesto bianchino sporco.
A cosa servono allora i comitati di redazione? Si riuniscono solo all’aperitivo?!
Mi stupisco della totale mancanza di abitudine al sequitur logico, cioè al collegamento tra premesse e conclusioni che funzioni senza generare capogiri.
Mi stupisco anche di molte altre cose di cui vi parlerò prossimamente, ma, per ora vi voglio invitare ad un gioco che definirei “dadaista”.
Vi invito cioè ad inondare la redazione del giornale che preferite con lettere e “editoriali del lettore” farcite di scemenze, frasi fatte e strafatte, ragionamenti strampalati, tesi complottiste (meglio se inventate di sana pianta), montagne di luoghi comuni e di “sentito dire” senza uno straccio di prova o veridicità. Se poi riuscite anche ad insultare sputacchiando allora 10 e lode!
Vi invito ad oziare creativamente scrivendo cose (che siano inattaccabili dal punto di vista etico e penale) che aumentino la confusione già assurda che alberga nelle menti dei nostri concittadini, artatamente creata e alimentata dai nostri cari (nel senso che ci costano milioni) giornali.
Unica attenzione: evitate di schierarvi politicamente (il parolaio non lo fa mai!) e, ça va sans dire, farvi sgamare che siete del Movimento: siamo già così amati!
E non preoccupatevi dello stile: peggio di P.G. Battista è davvero impossibile scrivere!

Fulvio Valsecchi

About Luca Ceruti (431 Articles)
Ex Consigliere Comunale Comune di Como

I commenti sono bloccati.