CASETTE DELL’ACQUA – Fino Mornasco (CO)
L’ESPERIENZA DI FINO MORNASCO (CO) E I RINGRAZIAMENTI DEI CITTADINI
Una piacevole mattinata nel Comune di Fino Mornasco dove siamo andati per documentare la realizzazione della casa dell’acqua e la reazione dei cittadini.
25.000 litri di acqua consumati al prezzo di 5 centesimi di Euro al litro in pochi mesi.
590 Kg di plastica e 1350 Kg di petrolio risparmiati all’ambiente.
Questi i dati che gli amministratori comunali e il Sindaco hanno voluto condividere con noi per sottolineare gli aspetti positivi del progetto.
Ce ne sono altri e li abbiamo già portati all’attenzione dei consiglieri comunali di Como presentando la mozione per la realizzazione delle case dell’acqua anche in città, li stiamo discutendo in rete con i cittadini e li stiamo documentando dove le case dell’acqua sono già state realizzate.
Un dato tra tutti dovrebbe bastare a convincere il Comune di Como ad impegnarsi per la realizzazione di questo progetto: la soddisfazione dei cittadini.
Questo è il principale aspetto che abbiamo potuto rilevare a Fino Mornasco. Cittadini che risparmiano, che apprezzano la qualità dell’acqua, che sono consapevoli di acquistare un prodotto controllato e di partecipare alla riduzione dell’impatto ambientale.
Cittadini che hanno approfittato delle nostre domande per esternare i lori ringraziamenti al Sindaco e agli Amministratori del loro Comune per aver realizzato il progetto.
Lunedì in consiglio comunale a Como continuerà la discussione e verrà messa a votazione la Mozione “Casa dell’acqua”. Ci auguriamo che si valuti il bene dei cittadini e si decida di non perdere questa occasione per ricevere i loro ringraziamenti!
Si ringrazia per il lavoro svolto
Articolo e riprese – Patrizia Casagrande – Candidata al consiglio regionale Lombardia
Intervistatore – Fabio Barone – Candidato alla Camera dei deputati