Consiglio speciale aperto 12/12/2013 Piano sosta e ZTL
Abbiamo voluto questa questo consiglio comunale aperto, l’ultimo vi ricordo che si era tenuto sulle paratie, dopo averle “scoperte”, abbiamo voluto convocarlo per affrontare un tema che vede impegnata la giunta da molti mesi: ZTL, il piano sosta e le tariffe… troppi mesi senza confronto.
Forse questa volta, pare che nulla sia irrimediabile come per paratie, i costi i danni siamo qui a segnalarli, ma forse si può migliorare la situazione con il contributo di tutti, serve che tutti si rimbocchino le maniche e tutti si coordinano per cambiare rotta, ma serve anche un bagno di umiltà! Mettiamoci a lavorare per raggiungere lo stesso obiettivo: il bene di questa città, della nostra città.
Come da obbiettivi del M5s, oggi abbiamo chiamato la cittadinanza, presente con alcuni rappresentanti non politici, a partecipare attivamente alle iniziativa che la giunta deve prendere, spiegando tesi bisogni perplessità in modo trasparente
Oggi che siamo ancora in tempo a rimediare a rimediare ad errori fatti da una parte con una certa arroganza e dall’altra con una certa incapacità ad imporsi. Oggi il M5s, apre questa serata , fortemente voluta in questo luogo istituzionale.
Premesso che noi come M5S non siamo contro la ZTL, lo ribadiamo ancora. Siamo contro questa ZTL imposta così senza studio. Siamo contro questo modo di ridurre la circolazione delle autovetture in centro, studiato in questo modo così ottuso e cieco. Quest’estate, dove si è rasentato il ridicolo. Tant’è che sia il dirigente che l’assessore sono finiti per essere chiamati Raimondo e Sandra, novelli attori di una sitcom tutta comasca… che barba che noia che noia che barba vi ricordate?
Ad Agosto abbiamo già alzato la bandierina sul problema. Come M5S, insieme alla minoranza avevamo chiesto a luglio la sospensione perchè non vi erano le alternative e tutt’oggi non ci sono ancora questa benedette alternative.
Si ricorda caso mai lo si è dimenticato che:
- Ticosa fuori uso ancora, e per non non sbagliare, non si sa per quanto tempo.
- l’Arena ma non è sufficiente a soddisfare le esigenze, allora ingrassiamo i privati e ci parlano di danno erariale per i parcheggi per le neo mamme!!!
- Valmulini, serve commentare… la prima domenica 3 auto la seconda 10… ripeto serve commentare???
L’amministrazione un mese fa ha fatto un incontro in circoscrizione, a nostro avviso è parsa più , una relazione più che un dibattito. Un’unico incontro dove doveva essere una serie. Doveva poi raccogliere le eventuali osservazioni sul sito del comune, doveva, ma ancora non lo permette ed è passato altro tempo. Dall’inconto ne è uscito che, per l’ennesima volta “Gli esperti stanno valutando il piano”.
Un piano sosta vecchio di anni, non adeguato alle nuove esigenze e che ha ulteriormente aumentato il caos parcheggi (OGNI DUE ANNI va aggiornato!) Grazie a cosa se non al binomio incapacità e arroganza.
Come M5S con Molteni di x COMO abbiamo cercato di far qualcosa, abbiamo depositato una mozione che indicava una nuova strada. Una mozione che chiedeva di rivedere la famosa delibera di giunta datata 1995, che erroneamente indicava come “un’unica zona di particolare interesse” per tutto il territorio comunale. L’esito è stato di questa mozione : Bocciata
Bocciata nonostante CHIUNQUE, un poco più illuminato del nostro dirigente, ritenga Como non individuabile come un’unica zona.
Non ci siamo arresi, abbiano cercato di sollecitare la giunta a cambiare, lo abbiamo fatto con i mezzi a nostra disposizione mozioni e interrogazioni. Le abbiamo depositate ad Agosto, ne abbiamo proposte diverse, è lo strumento a disposizione delle minoranze e giacciono in attesa, superate da ennesime urgenze burocratiche ad hoc, non sono state accolte le urgenze e ora ci riproviamo stasera in altro modo a farci ascoltare.
Ci siamo attivati in modo differente. Abbiamo ascoltato le lamentele della città. Ascoltato, quello che non fa questa giunta, Ascoltato ripeto la cittadinanza. Le abbiamo fatte nostre e oggi le facciamo dire direttamente a loro qui … nel palazzo del potere.. del vostro potere che dovrebbe essere il loro.
Ma vogliamo, prima di ascoltare quello che i rappresentati delle categorie, hanno da dire, elencare gli errori del duo Gerosa / Lorini:
- Cartello stradale in mezzo a via Briantea, rivoluzione del traffico con la creazione del più piccolo doppio senso in città o forse italiano…30m! sarebbe interessante sapere quanto è costato questo “incidente”.
- Isola in via Borgovico, il cui unico scopo pare sia quello di agevolare chi esce dal tennis club di villa Olmo,con la macchina, non certo i pedoni
- Dissuasori del traffico installati sul lungo lago…dissuadevano talemente tanto che manco l’ambulanza riusciva a passare..
- tolta la tariffa agevolata nei festivi all’autosilo
- ZTL annunciata e rimandata e ancora non attiva
- ZTL che è solo parcheggi riservati gialli!!!
- Il gioiello delle tariffe del piano sosta… l’opera incompiuta del dirigente Lorini, fatta in assenza dell’assessore Gerosa, in ferie… evidente a tutti che i il braccio fugge al controllo della mente… non c’è dialogo fra i due.. che noi che barba che barba che noia!!!
L’ennesima conferma ove ve ne fosse bisogno delle evidenti. Le incomprensioni fra dirigente e assessore.
Un dirigente stracobante, che vota anche in commissione urbanistica, per gioco, ma non troppo, facendo pesare la sua presenza su ogni iniziativa, anche se di competenza della parte politica. Parlando di danno erariale per la concessione di parcheggi agevolati a donne incinta o neo mamme! Davanti al parere contabile favorevole e di questo ne parleremo spero presto.
E vi è una parte politica che sta andando a tentativi. Incapace di indicare la strada che vuole percorrere, nel dire quale sia l’indirizzo politico su ogni scelta. Troppe cose non funzionano.
Vista l’evidente incapacità degli attori allora la giunta ha scelto d’intervenire con la nomina di una commissione di esperti. La commissione di esperti ha,di fatto sottratto questo compito al dirigente competente, l’Ing. Lorini, E se ne ve ne siete resi conto, commisionariando di fatto il sistema sosta ha in un solo colpo ottenuto che: assessore e dirigente siano commissionariati!
Sindaco Lucini, lei ha sbagliato, sono i suoi uomini… li ha scelti lei.
Riteniamo che il piano sosta andava studiato prima di giocare con le latte di vernice e lasciare libera fantasia a chi voleva questa zona blu o bianca o gialla.
Lo abbiamo già detto: per assurdo dove il giorno prima si prendeva la multa il giorno dopo si poteva posteggiare pagando… anche in prossimità dei semafori o delle curve… vedasi via Dottesio..
Il piano sosta è vecchio di un decennio, ogni due anni va rivalutato, voi arrivate ora, dovevate studiarlo l’anno scorso prima mettere mano a quello e successivamente avviare la vostra sperimentazione. Prima andavano verificate le conseguenze e poi si verificava se erano compatibili alle esigenze che la parte politica esprimeva.
Di fatto è apparso che il dirigente abbia voluto imporre le idee, idee già bocciate dalla precendente giunta, ma che erano li in un cassetto belle che pronte e di fronte all’incapacità dell’attuale assessore si sono potute realizzare… La politica è stata sconfitta dal braccio operativo con un bliz, in una calda estate, va che titolo!
Per fortuna , stranamente non è passata, quella della costruzione dell’autosilo sotto piazza Cavour, ma si riparla per i residenti di quello sotto Vial VARESE. Ci sono altri in lista!? cosa deve diventare una cittadella vip, belli e famosi? Bergamo alta senza Bergamo bassa?!? ma non dovevamo puntare solo agli autosili periferici? siete confusi? contorti? distrazione di massa!?
Tutto è diventato UN TENTATIVO una sperimentazione.
Una sperimentazione senza soldi, perchè… gà ne mingà de danè in dialetto. Perchè per i portali della ZTL di soldi non ce ne sono! Per cui non si può sanzionare chi è abusivo nella ZTL a meno di trovarlo in fragrante, non si può verificare quanto tempo si trascorre nella ZTL, gà ne mingà de danè.. e i furbi la fanno franca!!!
Eppure l’assessore, scusate il dirigente, Ing. Lorini viene a parlare di danno erariale se politicamente decidessimo di fare i parcheggi rosa gratuiti. Gratuti per le donne incinta o neo mamme, che devono estrarre ovetti o bimbi, dalla macchina in sosta, ovviamente a pagamento con manovre degne del Kamasutra…o della migliore contorsionista…
Ma visto che lo stesso ama la biciletta, forse spera che le neo mamme scendano in centro con la bici… occupa poco spazio e al momento non è ancora a pagamento la sosta sul suolo pubblico delle bici, per ora… sempre che la ritroviate.
Fa il tecnico, ma in questa caso anche il tecnico contabile, in un delirio di onnipotenza forse dovuto alla mancata presa di posizione del nostro sindaco Ponzio Pilato, come sui fatti di questa estate…
La situazione era a volte tesa, ora è un disastro tutto, per far cassa!
Siamo qui a parlarne oggi, perchè questa non è solo la SUA città, Ing. Lorini e neanche sua, Sig. Sindaco, ma di tutti.
Non fate finta finta di ascoltare, ascoltate! Prendete appunti, cercate di mettere in pratica quello che questa sera vi diranno i nostri datori di lavoro.
Grazie
Luca Ceruti