Frontalieri

Frontalieri

IN SVIZZERA CHIAMATI “TOPI”

IN ITALIA TRATTATI COME POLLI DA SPENNARE

E’ entrato in vigore il 1° Febbraio il provvedimento che prevede il prelievo del 20% dai bonifici provenienti dall’estero ed indirizzati a conti correnti italiani.
Adusbef e Federconsumatori insorgono contro questa misura – legge 97/2013, un regalo del governo Letta – applicabile anche ad esempio a donazioni (il parente all’estero che aiuta la famiglia) o restituzione di prestiti!

Escluso da questa trattenuta è il reddito da lavoro e quindi ci si potrebbe aspettare che questa norma non vada a colpire i frontalieri.
Ma ecco la prima stortura: spetta al frontaliere l’onere di comunicare alla banca che i bonifici in entrata sul proprio conto corrente sono derivanti da lavoro estero… come a dire “sei colpevole fino a quando non dimostri il contrario”.
La seconda stortura è data dalla tempistica all’italiana: le banche sono obbligate dal 1° febbraio ad effettuare questa trattenuta, ma non sono ancora preparate a ricevere e valutare le autocertificazioni dei frontalieri che vengono richieste su moduli forniti dalla banca stessa ma non ancora disponibili!

Nel frattempo il prelievo va in ogni caso effettuato ed il contribuente dovrà poi richiedere la restituzione dell’imposta non dovuta.
Il frontaliere che lavora all’estero ma vive, consuma in Italia e partecipa attivamente all’economia italiana si trova quindi a percepire una parte di stipendio in liquidità ed un’altra parte in crediti dallo Stato… e tanti auguri!

Il Movimento 5 Stelle, tramite gli attivisti del MeetUp di Como, ha sottoposto il problema all’attenzione dei propri cittadini eletti in Parlamento e in Regione.

Una prima interrogazione è stata fatta dal cittadino del M5S eletto al Senato, Vito Crimi il giorno stesso della nostra segnalazione. Attenzione immediata ad un problema urgente che può costituire un vero e proprio furto ai danni dei frontalieri con conseguenze non irrilevanti all’economia locale.
Nel suo intervento Vito Crimi chiede che “il Governo assente possa prendere in considerazione questa segnalazione e possa dare istruzioni affinché le banche non applichino tale trattenuta a queste situazioni che già sono previste esentate”.

Attendiamo risposte….

About Luca Ceruti (431 Articles)
Ex Consigliere Comunale Comune di Como

1 Comment on Frontalieri

  1. Non sanno più dove prendere soldi, vergogna, per gli evasori hanno fatto pagare solo il 5% mentre da chi lavora onestamente prelevano li 20%!!! FERMIAMOLIIIII….

I commenti sono bloccati.