Fuori Equitalia da Como

 

Il MoVimento 5 Stelle di Como promuove una sottoscrizione per chiedere alla prossima amministrazione comunale di estromettere Equitalia dalla riscossione dei tributi di sua competenza.

Estromettere Equitalia si può, basta fare ricorso alla legge 166 del settembre 2011, che stabilisce che i comuni possono non servirsi della società creata da Agenzia delle entrate e INPS per la riscossione nazionale dei tributi.
È stato fatto, da Luca De Carlo, il sindaco di Calalzo di Cadore, sulle montagne di Belluno, già dalla fine del 2011. “In un momento di crisi e di difficoltà per le famiglie abbiamo cercato di umanizzare il servizio disumano da sceriffo di Nottingham adottato da Equitalia, risparmiando per di più ben 13 mila euro all’anno”.
Già alla fine del 2010, in base al decreto legislativo 446 del 1997 e alla legge 338 del 2000, il giovane sindaco neonato aveva affidato al servizio tributi della Comunità montana la riscossione delle tasse ordinarie, come l’imposta comunale dei rifiuti. Dal marzo scorso, poi, approfittando dell’entrata in vigore della legge 166/2011, Equitalia è stata estromessa pure dalla riscossione coattiva dei crediti insoluti, che può portare al pignoramento dello stipendio, del conto corrente, dei beni mobili e immobili dei cittadini.
Anche questo servizio è stato affidato alla Comunità montana Valbelluna, attrezzata per la riscossione delle tasse grazie ai contributi della Regione Veneto.

Citazioni:

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=305&ID_articolo=175&ID_sezione=693
www.firmiamo.it
About Luca Ceruti (431 Articles)
Ex Consigliere Comunale Comune di Como