Il gioco d’azzardo patologico: la cura e la prevenzione

M5S_ludopatie_doppio

Conferenza a 5 stelle del MeetUp di Como – Gruppo Accoglienza

Coerentemente al suo Programma Nazionale Sanitario, il Movimento 5 Stelle di Como promuove una conferenza (ingresso libero) sulla ludopatia Sabato 1 marzo dalle ore 14.30 alle 18.30 alla Biblioteca di Como – Piazzetta Venosto Lucati

Un punto fondamentale della Politica Sanitaria Nazionale per il Movimento è connesso alla promozione di stili di vita salutari e scelte di consumo consapevoli per sviluppare l’autogestione della salute (operando sui fattori di rischio e di protezione delle malattie).

I Principali argomenti della conferenza sono i seguenti:

  • Che cosa è il gioco d’azzardo patologico e quali sono le cause?
  • Come distinguere il gioco d’azzardo normale da quello patologico?
  • Come prevenire il gioco d’azzardo patologico da un punto di vista psicosociale?
  • Come curare il gioco patologico: psicofarmaci o psicoterapia?
  • Come curare il gioco patologico in gruppo: casi di successo dell’Associazione Giocatori Anonimi.

Particolare spazio sarà dato alle esperienze di alcuni testimoni di questa associazione. E’ un atto dovuto poiché spesso le conferenze sulla ludopatia, psicopatologia sempre più diffusa nel territorio comasco (che risulta, tra l’altro, in Lombardia la seconda città dopo Pavia per la diffusione del gioco d’azzardo), seppur encomiabili e di aiuto hanno spesso il grave limite di non far parlare chi è portatore della malattia e soprattutto di svelare i loro segreti di come si riesce ad uscire dal vero e proprio inferno (per sé e per i propri familiari) della ludopatia. Come vedremo, si può essere dei “reali vincitori” uscendo dal gioco d’azzardo.

Abbiamo invitato ad introdurre l’argomento, a cui seguirà dibattito, alcuni esperti del settore:

  • dott. Nunzio Nasti – psicoterapeuta (moderatore) – Direttore del Centro Studi Panta Rei – Associazione di psicologia, psicoterapia e counselling con approccio integrato – Como/Milano
  • dott. Michele Sforza psichiatra/psicoanalista (relatore) – Direttore del Servizio Dipendenze della Casa di Cura “Le Betulle” – Appiano Gentile (CO)
  • Testimonianze del Volontariato sociale: Associazione Giocatori Anonimi di Como e Varese
  • Roberto Pozzoli, Presidente Associazione “Vinciamo il gioco” – Busto Arsizio(VA)

Non è necessario prenotarsi alla conferenza Per informazioni: nunzio_nasti@fastwebnet.it – 3387674619

About Luca Ceruti (431 Articles)
Ex Consigliere Comunale Comune di Como

I commenti sono bloccati.