Lettere aperta a LaProvinciadiComo

Ringraziamo il curatore della rubrica “Le lettere”, del quotidiano La Provincia di Como per aver correttamente ridimensionato il pensiero fuorviante di Carlo Passarotti in merito al MoVimento 5 Stelle. (lettera a pag. 39 del giornale di oggi dom 24 novembre 2013)
Il MoVimento 5 stelle di Como, nella persona del suo portavoce Luca Ceruti ringrazia, il curatore della rubrica “Le lettere” per aver correttamente ridimensionato il pensiero fuorviante e, per certi versi, delirante del sig. Carlo Passarotti riguardo alla sua personalissima e confusa visione di cosa sia il MoVimento 5 stelle, sia a carattere locale che nazionale.
I nostri rappresentanti sono liberamente eletti dai cittadini e il MoVimento 5 stelle invita tutti alla partecipazione. Le iniziative promosse dal moVimento 5 stelle a favore della tutela delle donne e dell’art. 138 della Costituzione solo un piccolo esempio di come il MoVimento 5 Stelle intenda portare un profondo cambiamento della politica nel rispetto delle regole costituzionali. Il M5S non rientra negli schemi obsoleti della vecchia politica. Non è di destra né di sinistra. Appartiene solo ai cittadini che ne condividono i principi, le scelte, e che vogliono partecipare attivamente e non solo scribacchiare insulsaggini e offensive. I nostri portavoce perseguono il raggiungimento degli obiettivi chiaramente illustrati nel programma del MoVimento 5 Stelle che può essere consultato da chiunque voglia realmente informarsi e partecipare.
A questo proposito, invitiamo la redazione del giornale a informare, nei tempi e modi debiti, che i parlamentari, i consiglieri regionali e lo stesso Luca Ceruti saranno disponibili a informare e confrontarsi con i cittadini il giorno 14 dicembre 2013 come da comunicato stampa che provvederemo a inoltrare.
Enzo Noseda
NdA: Ricordiamo inoltre che questa possibilità di incontro vi era anche sabato 23 novembre a Erba e tutti i fine settimana in Italia gli eletti incontrano i cittadini, ben lontani da meccanismi della vecchia politica che portano solo sotto elezione a “farsi vedere”.