mail ricevuta: corsi e ricorsi

mail ricevuta che vorremmo condividere:
Carissimo, ti scrivo perché considero grave quanto accaduto in Parlamento (la manovra antidemocratica che ha impedito di bloccare un decreto che manderà in rovina la democrazia rappresentativa) e la pressante ondata propagandistica che ne è seguita. E per chiederti di trasmettere ai 5 stelle il mio messaggio. La gravità di quanto accaduto sta nel fatto che è stato impedito al parlamento di compiere il proprio ruolo democratico, e soprattutto nel fatto che il decreto che è stato imposto al paese renderà sempre più difficile il difficile cammino verso una democrazia più diretta e partecipata. Abbiamo un paese controllato, per molti versi, dalle mafie e da interessi economici particolari. Ci mancava solo di metterlo nelle mani delle banche, per completare l’opera. Per questo vi prego di adottare un’altra strategia comunicativa. È un dato di fatto storico che di fronte a contenuti pericolosi, l’establishment si aggrappi a questioni formali per distogliere l’attenzione dai contenuti delle proteste e distorcerne il senso. Per favore, evitate di offrire a chi vi attacca qualsiasi spunto per attaccarvi e mettervi in cattiva luce. Evitate toni offensivi e attacchi personali. Usate gli strumenti di comunicazione di massa per presentare i contenuti delle iniziative. La TV continua ad essere i mezzo di comunicazione più potente. Non tutti passano ore su internet, e semmai lo fanno è per chattare su Facebook o altro, non passano tutto il tempo a visitare i blog dei 5 stelle, né quelli di altri. Le visite sono sporadiche, è la naturale tendenza. La mole di informazioni e siti disponibili via internet è enorme e nemmeno i più sfegatati cybernauti visitano con regolarità un solo blog. Internet non raggiunge un’ampia fascia di popolazione (anziani e non solo) che non è usa abitare le stanze dell’IT. Anche questa parte della popolazione ha diritto di essere informata. L’informazione deve essere capillare ed essere portata alla gente. Non fate l’errore che fecero molti, negli anni ’70, di pensare che sia la gente a dover andare a informarsi. Non si può chiedere a chi non usa taluni strumenti, o ha altre incombenze anche pesanti (orari massacranti, mancanza di lavoro, questioni personali, ecc) di esaurire le proprie energie facendo ciò che noi vorremmo facessero, ma che umanamente non gli si può chiedere di fare. Le condizioni umane non lo permettono. E non comprendere i limiti umani di talune strategie è un errore. La comunicazione è un’arma potentissima e la stanno usando a dovere. La campagna elettorale è già iniziata. L’asse PD-Forza Italia sta mettendo in campo ogni mezzo e usando i suoi canali per proporre dei 5 stelle l’aspetto formale, e mai i contenuti. Consentirgli di proseguire questa campagna elettorale significa vanificare tutto il lavoro che avete fatto, perché se alle prossime elezioni vincesse l’asse PD-PDL, tutto andrebbe perso. Vogliamo davvero regalare il paese a forze che ci ripiomberanno nel buio politico degli ultimi decenni? Non offritegli più l’occasione di mettervi alla berlina come stanno facendo. Capisco l’irritazione, ma siate strategici anche nella forma. Valorizzate quanto fate, evitate di offrire spunti di attacco che distolgono l’attenzione dai contenuti. Usate la TV per far conoscere i Vostri contenuti. E non solo per pochi minuti (v. Porta a Porta). In tedesco si dice “Feindbilder abbauen”, smantellare le immagini negative. È su questo che dovreste lavorare. Il primo passo è non offrire spunti formali a cui aggrapparsi per mettervi alla berlina. Diffidate di chi lo fa. Vanifica tutto il vostro lavoro. Beppe Grillo ormai ha un suo stilema e come tale passa senza troppi scossoni. Il resto del movimento dovrebbe usare altri modi, per dare risalto ai contenuti ed evitare attacchi che alla lunga creano immagini distorte. Un cordiale saluto, (lettera firmata)
Posso solo dire, grazie, ogni cittadino attento e informato è un successo.