manifestazione Roma 2013-10-12 costituzioneviamaestra.it

Como ore 23:45 11/10/2013
Partenza dal piazzale piscine di Muggiò
41 manifestanti e 2 autisti
PRC fa la parte da leone, con 12 attivisti, segue FIOM con 9. Fanalino di coda M5s con 2, Enzo Noseda e Luca Ceruti.
Roma ore 14.00 12/10/2013In una piazza bella piena dove ha appena smesso di piovere c’è di tutto o quasi, in ordine sparso: Popolo Viola; Ingroia e Rivoluzione civile, mega striscione e una quarantina di bandiere compatte; FIOM ovunque con e senza bandiere; SEL, stationwagon stracolma di bastoni e bandiere da distribuire; PRC moltissimi gruppetti del Partito Rifondazione Comunista con altre sigle vicine; qualcosina della CGIL ma un po’ dubbia; ALBA, anche loro ben compatti; ITALIA DEI VALORI una ventina tutti assieme; Emergency ben preparato con bandiere striscioni e magliette; NoTAV una bandiera isolata; AGENDE ROSSE 3 bei striscioni e un bel po’ di AGENDE ROSSE rivolte verso l’alto; Tanti simboli, anche per la liberazione di Ochan (scusate non so come si scrive) in Turchia, che danno da firmare la loro petizione; 4 banchetti con materiale da distribuire, magliette della CostituzioneViaMaestra e anche di altre rivoluzioni passate; alcuni furgoni organizzati;
In quel momento proprio nulla a 5 stelle. Esponiamo la bandiera con un po’ di timore quasi, ma dopo tutti quei chilometri e quelle ore siamo qui per la costituzione!
Via bastone giallo e bandiera vengono issati.
Cominciamo subito: attestati di stima, insulti o almeno sfottò, e finalmente compare anche qualche altro attivista.
Il primo attirato è un ragazzo di Milano che passerà una settimana romana a supporto di diverse iniziative. Poi arrivano da ogni lato e da ogni angolo d’Italia, La Spezia, Roma, Viterbo, Frascati, Ancona, Pescara
Finalmente compaiono altre bandiere il timore di una piazza così le ha fatte lasciare nello zaino ma ora possono sventolare. Nel nostro gruppetto sono 3 ma le spille tantissime.
La nostra, M5s, proverbiale disorganizzazione organizzata ci fa essere un po’ a macchia e un po’ bloccati dietro Ingroia che non parte nonostante il corteo stia già sfilando.
Ci dicono anche che la piazza è per i partiti che non sono in parlamento, ma facciamo notare che c’è SEL stra organizzato e se ne vanno stizziziti.
Beh partiamo sulla fascia laterale per raggiungere il gruppo che ci dicono folto di Pescara e di buona lena superiamo un po’ tutti sfilacciandoci un po’.Congiungimento con i pochi ragazzi che sono insieme ad Agende Rosse e da lì inizia il vero corteo per noi con tanto di slogan e sventolio delle nostre 3 bandiere.
“Fuori i ladri dal parlamento” “Fuori la mafia dallo stato” e altri
Ci snodiamo in varie strade della città, il percorso va da Piazza della Repubblica a Piazza del Popolo scendendo anche dalla scalinata sotto la terrazza del Pincio.
Si arriva in P.za con qualche insulto di troppo da parte di 3 scalmanati di una certa età e ascoltiamo gli interventi. Ci avvicinano anche qualche parlamentare pentastellato che è riuscito nonostante gli impegni a esserci.
Bandiere sempre alte, orgogliosi di esserci a difendere la costituzione come orgogliosi eravamo dei parlamentari che ad agosto hanno fatto la vera opposizione per ore e dei parlamentari che per accendere un riflettore sono saliti sul tetto o degli attivisti che in tutta Italia a settembre hanno fatto il #costitutionday anche tutta la notte a raccontare gli articoli della costituzione.Questa per me l’immagine giusta, tutti insieme senza problemi solo con un fine, difendere la costituzione che è di tutti!