Mozione anti imbratatori pre-voto

130506_Home_Street_art_graffiti

Questo avrei voluto dire prima delle dichiarazioni di voto questa sera in aula del Consiglio Comunale di Como, sulla Moz_Anti-imbrattatori_13-75 se  avessi potuto:

Mi sarei scusato per i miei sorrisi, ma quello che fa sorridere è l’idea che viene affidata la città ad amministratori, che alla resa dei conti, poco importa amministrare, preservare, valorizzare il bene comune. In realtà è pura ilarità.  Sembriamo, o forse lo siamo, tutti privi di capacità di programmare, soprattutto sui bisogni dei cittadini, siamo sordi alle richieste dei commercianti, siamo indifferenti nei confronti di chi vuole tutelare la città, siamo senza una precisa linea politica in grado di rilanciare la città.

La visione più profonda, lungimirante, che ho visto in questi mesi era su chi allearsi e come nel 2017. Ma stiamo scherzando?!

Ribadiamo la validità della mozione. Non aveva secondi fini se non quella di ripristinare la legalità soprattutto far si che fosse applicata la legge. Fosse applicata la legge, non veniva richiesto di riscrivere la legge, ma di farla applicare.

Riporto ad esempio da ecoinformazioni:

“…Molteni, facendo distinzione fra writer e imbrattatori, ha citato gli articoli del Codice penale con le condanne per chi sporca le proprietà altrui e i monumenti storici, con anche mesi di galera”.

E’ possibile che come l’hanno capita alcuni, l’hanno capita i giornalisti, ma non sia stata capita da così tante persone qui chiamate ad amministrare? E’ stato forse un mio errore nel spiegarla?  Fare rispettare la legge. La legge che punisce chi commette reati, tutti i reati e non solo alcuni. Null’altro che fare rispettare la legge .

xComoPulita, sta sopperendo, con il volontariato, alle carenze di questa Giunta. Giunta che deve, e non lo fa, tutelare il bene comune.

Non era una mozione che aveva fini di questua, per fortuna l’associazione vive da sempre della generosità dei cittadini e dei volontari. Non hanno bisogno di elemosine, se è questa la parte che vi preoccupa, ha bisogno di sapere se l’amministrazione, le autorità, sono dalla loro parte, soprattutto quando sono minacciati da un gruppo di ragazzi che tiene in ostaggio la città. Devono  sapere di poter contare sul nostro aiuto … ed invece noi cosa facciamo? Dove e’ la giunta Lucini?

La mozione del MoVimento 5 Stelle, non era un’alternativa a imbrattare questo muro anziché quell’altro, non era questo il nostro intento. La nostra richiesta voleva suggerire un’alternativa alla sola punizione, offrire una alternativa a chi non vuole imbrattare i muri e basta, ma liberare la fantasia e abbellire la città. Che voglia opporsi al degrado. Un ottimo articolo era a disposizione dell’aula per meglio comprendere quello che magari non si capisce, ma non è stato possibile condividerlo in aula e allora lo facciamo qui. da QUICOMO.it

Prendendo spunto da questa mozione, si è invece discusso di tutto, dal dare lavoro ai disoccupati, nobile iniziativa ovvio, alle cooperative, ma per cosa? per far fare un lavoro che già viene fatto gratis?… si è parlato di educazione, di alcool ,di ragazze incinta, di sparatorie, di cose già fatte o tentativi falliti… che senso ha riparlarne gloriandosi o stigmatizzando tali iniziative?

Schierarsi per cosa? schieriamoci per ideologia? Schieriamoci per Como non per noi stessi, magari non votando solo per partito preso. Noi a questo modo di fare politica non ci stiamo e ribadiamola validità della Moz_Anti-imbrattatori_13-75

Si  voterà per punti, così sarà possibile a tutti  render conto ai propri elettori di cosa piace e cosa no… troppo a sinistra punire chi si prende gioco della legge, troppo a destra dare spazi pubblici da dipingere.

TUTTI, avete deciso di demolirla, bene… fatelo! Vi assumerete la responsabilità non solo di fronte a chi lavora per una città presentabile, non solo alle associazioni che stanno lavorando per il rilancio della città, ma di fronte a tutta la cittadinanza.

Bene se siamo così miopi da non vedere oltre le ideologie ci meritiamo i vandali e gli insulti contro la casta e contro i politici orbi di fronte ai bisogni reali.

La realtà è che questa città merita ben altro che faide ideologiche. Questa città merita soluzioni concrete ai problemi che gli si presentano… questa mozione non fa altro che proporre una soluzione  concreta, contro una piaga  nei confronti della civiltà e del decoro di Como città turistica.

La sensibilità verso i problemi dei cittadini, il senso di concretezza del M5S e lo sforzo quotidiano puramente volontaristico messo a disposizione dagli attivisti 5 Stelle… sono gli unici e giusti stimoli  per far si che le cosi cambino… anche dentro queste istituzioni cosi distanti dalla città.

Perchè ricordatevi che i cittadini, al di la dell’informazione, osservano ciò che produciamo in quest’aula….

#sapevatelo

E sappiate anche che se e quando i volontari si stancheranno di fare il nostro lavoro, verremo ringraziati pure per questa cosa… 

Luca Ceruti
Movimento 5 Stelle Como

 

About Luca Ceruti (431 Articles)
Ex Consigliere Comunale Comune di Como