Non cerchiamo candidati ma cittadini attivi
Pensiero da condividere:
Sono decine e decine le richieste di contatto, collaborazione, apertura sezioni, altri mandano curriculum, altri si presentano subito con il loro titolo professionale o competenza… richiesta di tesseramento, iscrizione…. oggi che il MoVimento5stelle è un brand con un gran potenziale elettorale fioccano le richieste di adesione.
A tutti quanti vorremmo chiarire che questo non è un ufficio di collocamento per politicanti.
La tentazione di dare delle rispostacce è forte, la tentazione di chiedere “ma scusa fino a ieri dov’eri, per chi votavi, è da 7 anni che ci facciamo il culo per le strade, organizzato incontri bellissimi con esperti, battaglie sul territorio, e ci avete ignorato magari tacciandoci di antipolitica, qualunquismo, demagogia….” ma siamo convinti che tra tutte queste persone ci sono persone valide che hanno deciso di prendere la pillola blu… che hanno aperto gli occhi e che con sincerità potranno contribuire a ricostruire questo paese dal basso.
A tutte queste persone ricordiamo ancora una volta che NON CERCHIAMO CANDIDATI ma CITTADINI ATTIVI.
Il MoVimento5Stelle non ha una struttura in sezioni, circoli e neanche tessere, non ha direttivi o segreterie, è un movimento liquido e l’unico punto di riferimento è il blog beppegrillo.it e poi si sviluppa in tanti gruppi nel territorio nati dapprima intorno ai meetup e in molti casi sono diventati liste civiche.
Il MoVimento5Stelle non è neanche un ufficio di collocamento per disoccupati della politica o per chi cerca una prima occupazione in politica, non si assegnano poltrone.
La formazione di una lista civica, o la candidatura in una lista del MoVimento5Stelle non è l’obiettivo e neanche il punto di partenza, la candidatura è solo uno dei tanti strumenti che possiamo utilizzare per migliorare questo paese.
Il contributo che ogni cittadino può dare al MoVimento5Stelle è la propria “intelligenza”.
L’intelligenza di ciascuno di noi è l’ultima risorsa che ci rimane per uscire da questa crisi, economica e sociale, ma l’intelligenza del singolo non basta, serve un’intelligenza collettiva.
Il MoVimento5Stelle si propone come canale attraverso il quale cittadini consapevoli mettono in rete le proprie energie, le proprie intelligenze, le proprie esperienze, culture, idee, proposte.
Nel MoVimento5Stelle non si entra, nel MoVimento5Stelle ci sei già dentro nel momento in cui decidi di non delegare più ai dirigenti dei partiti le scelte strategiche e amministrative.
Chiunque vuol dare il suo contributo dovrebbe come prima cosa informarsi capire quali sono gli assiomi che stanno alla base del MoVimento5Stelle pensiero leggendo il Non-Statuto, la Carta di Firenze e il Programma 2.0.
Non è sufficiente mandarci le vostre idee e proposte chiedendoci di metterle in atto, è necessario che ogni proposta o idea sia accompagnata dalla vostra disponibilità ad essere i primi ad attivarsi perché possa essere applicata.
I cittadini a 5 stelle insieme si informano in rete cercando di bypassare i media tradizionali, tradizionalmente asserviti al potere temporaneo, cercando la fonte delle notizie, formandosi un pensiero personale e approfondiscono, studiano, guardano alle esperienze positive di altre amministrazioni italiane e non solo.
I cittadini a 5 stelle attivano le proprie capacità intellettive e di analisi e le mettono in rete con altri cittadini. Sembra difficile, ma in realtà è semplicissimo, basta essere “VIVI” nell’accezione più bella di questo aggettivo.
Quindi cercatori di poltrone, trombati che cercate di riposizionarvi, professionisti della politica, sappiate che non cerchiamo candidati, ma cittadini attivi, cittadini a 5 stelle, che vogliono riappropriarsi della facoltà di poter decidere del proprio futuro. Il futuro è adesso… non restiamo a guardare.
Loro non avrebbero voluto mollare, ma loro malgrado lo stanno già facendo!
(MoVimento 5 Stelle, Lombardia)
Ceruti avresti dovuto avere l’onesta di pubblicare la fonte di questo articolo e non spacciarlo larvatamente per un tuo pensiero. Complimenti.
Chi scambia la nostra determinazione per rabbia o per settarismo o per quello che gli pare è fuori strada.
Sottolineo il fatto che più che analisi e consigli (peraltro non richiesti) sono necessarie al movimento persone attive. Se non partecipate per favore astenetevi dal commentare: questo non è un blog per “bimbiminchia”! Se vi sembro troppo aggrssivo non mi importa niente.
La diplomazia e le belle maniere le conosco e le so usare ma di parolai ne ho avuta già piena la vita (e per un altro paio eventualmente). La morale è: se partecipate alle riunioni avete il diritto di dire quello che vi sentite di dire. Se non partecipate ma sapete tutto del mondo andatelo a raccontare a qualche altra organizzazione.
Caro Fulvio,
leggo tanta RABBIA nel tuo scritto. Poi tanta CERTEZZA che mi sconforta. E’ come se uno avesse già VINTO una battaglia senza combatterla. E’ per questo che io scrivo che E’ DA ORA IN POI CHE SARA’ DIFFICILE PER IL MOVIMENTO. Difficile perchè la realtà delle cose è più c0mplessa di quel che sembra e bisogna sempre operare con diplomazia politica. Arte difficile sappiamo. A meno che tu voglia fare una RIVOLUZIONE armata, bisogna agire nel campo della LEGALITA’ e trattare con gli altri. O bisogna buttare tutto alle ortiche e spaccare tutto???? NO. E NO ALL’ISOLAMENTO.
Caro Angelo invece io credo che nonostante tutto la ragione stia nel mezzo,lo so che e’ un atteggiamento da democristiano ante litteram ,quale non sono mai stato, pero’ credo che e’ vero quello che tu dici ovvero e’ adesso che viene il difficile in quanto ora tutti vogliono aderire al M5S ,vogliono partecipare ,tutti si vogliono attaccare al treno e’ in questo momento che deve emergere la forza di un movimento. E’ vero quanto dicono Luca e Fulvio che sicuramente nella massa dei consensi c’e’ chi non ha mai letto nulla dei fondamentali del M5S ,che sicuramente tenteranno di confluire mestieranti della politica scontenti o scontati dal consenso , pero’ questo e’ lo scotto che bisogna pagare quando si fa come si suol dire ” il botto ” ( a parte che se tutti avessero letto i sondaggi pre elettorali era abbastanza annunciato ) . Pero’ dico a tutti gli scriventi che questo puo’ essere un problema, ma diventare un’ opportunita’ per il movimento che potrebbe cavalcare l’onda delle adesioni per creare Meetup dove ancora non ci sono ,oppure per ingrossare le adesioni e la partecipazione di quelli dormienti per numero di iscritti troppo basso .
A tutti coloro che ci portano sapide analisi in salsa D’Alemiana. A tutti coloro che si offrono di fornirci un’organizzazione degna di “un partito di lotta e di governo”. A tutti coloro che hanno votato il M5S ma che “così non va, serve una struttura gerarchica definita e dei veri esperti”. A tutti coloro che “Beppe Grillo ha fatto il botto ma il difficile viene adesso”. A tutti coloro che sanno già tutto del M5S senza aver letto una riga di programma e a tutti coloro che non sanno niente perché non vogliono far la fatica di leggersi nemmeno una riga di programma. A tutti coloro che “tanto è l’anno dei Maya e siamo spacciati comunque dalla globalizzazione. A tutti coloro che “fino a trent’anni mi son dato da fare ma poi adesso è tutto uno schifo”. A tutti coloro che “il marxismo, la globalizzazione, la fine delle ideologie, il bla, bla, bla…” A tutti coloro che hanno votato un candidato 5Stelle senza manco conoscerlo di persona. A tutti coloro che “Una volta al potere ci si sporca e si diventa tutti uguali. A tutti coloro che “Si, ma, certo che, eppure…”. A tutti coloro che “Adesso vi spiego come si fa un movimento a 5 Stelle”. A tutti coloro che “io verrei ma poi cosa si risolve?” … e (potrei continuare a lungo)…. A tutti costoro dico assieme a Grillo: PARTECIPATE o lasciate perdere, che di chiacchiere ne produciamo a bizzaffe già da soli noi che ci mettiamo in gioco! PARTECIPATE ALLE RIUNIONI E SIATE DISPONIBILI A PARTECIPARE ALLE INIZIATIVE, solo questo conta.
caro Luca, ti scrivo per esprimere il mio apprezzamento al post da te inviato nel quale sottolinei-ricordi a tutti chiaramente la “filosofia” del M5S perchè tutti sviluppino gli anticorpi necessari verso questi “cercatori di poltrone, trombati che cercate di riposizionarvi, professionisti della politica”.
A proposito, speriamo che riesci ad entrare nel Consiglio per portare questo megafono di “vita” nei luoghi e tavoli decisionali.
grazie, Antonino
BENE. E’ una buona cosa che la gente cominci ad essere stanca della politica cleptocratica di questa nostra povera ITALIA (che amo come Nazione ma non come Stato). Ma ora? Cosa fare? Come agire? Tutto bene, tutto bene, ma questo voto non potrebbe essere il solito voto di protesta? Non potrebbe essere un’opportunità per salire sul carro del NUOVO CHE AVANZA? Stiamo attenti. E’ DA ADESSO CHE ARRIVERA’ LA PARTE PIU’ DIFFICILE PER IL MOVIMENTO. Senza un’opportuna organizzazione e senza esperti non si va da nessuna parte. Angelo (Maslianico)
Caro Angelo di quale tipo di organizzazione parli? Quali “esperti”?!!! Siamo già organizzati in quanto cittadini consapevoli, siamo tutti esperti nei nostri campi di competenza. Io per esempio sono un vero geometra non come il mio omonimo Caradonna che ha fatto 8 anni l’assessore alle opere pubbliche con un diplomino di raddrizzatore di ganci per dentiere. Caro Angelo, qui c’è solo da partecipare e basta, tutto il resto sono fumismi alla D’Alema, cazzate che hanno mostrato abbondantemente tutta la loro inefficacia, quando non la loro tossicità!
Il 5 Stelle è già strutturato e pronto per amministrare. Quello che serve è gente che abbia voglia di partecipare.
Mi dispiace Fulvio che te la prendi così. Vedi, io vorrei fare solo dell’autocritica, perchè ne ho visti tanti di trionfalismi andati in malora. Per te l’organizzazione (onesta, controllata dalla base e consapevole) non conta nulla? Vedremo, per ora io non la vedo. Ora vedo e sento tanta RABBIA nella gente, però anche tanta maleducazione e villania. Ora come ora Grillo esagera nelle sue esternazioni, tanta gente pur consapevole del messaggio che lancia (che ritengo giusto) non voterà M5S. Ciao e scusa se ti ho urtato.