Patto dei sindaci – attuazione

Approvata in Consiglio Comunale la mozione “Patto dei sindaci Attuazione fasi operative” che chiede l’attuazione degli impegni di adesione al Patto dei Sindaci. Un impegno importante per l’amministrazione richiesta all’unanimità dal Consiglio Comunale.
Impegno che riguarda nello specifico:
- Definire e completare un inventario delle emissioni, secondo categorie, fattori e quantità, seguendo il modello e le indicazioni fornite dal “Patto dei Sindaci”;
- Redigere entro un anno il PAES (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile) che mira ad individuare azioni concrete per abbattere le emissioni di C02 di oltre il 20% entro il 2020, anche in collaborazione con le associazioni e la società civile del territorio, usufruendo ove fosse necessario del supporto tecnico messo a disposizione dal CoMo, il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea che assiste i firmatari sulle questioni tecnicoscientifiche;
- Attivare la predisposizione di un sistema di monitoraggio degli obiettivi e delle azioni previste dal PAES;
- Inoltrare tutta la documentazione prodotta alla Commissione Europea dedicata che dovrà validare il PAES;
- Presentare su base biennale un rapporto sul l’attuazione del PAES, con azioni di monitoraggio e verifica;
- Divulgare il messaggio del Patto, e partecipare attivamente alle varie Conferenze Annuali del Patto dei Sindaci;
- Ad analizzare e considerare la possibilità di adottare uno tra gli schemi di finanziamento messi a disposizione daii’UE per i firmatari del patto.
- Rafforzare le competenze energetiche all’interno dell’Amministrazione comunale;
- Aumentare la sensibilizzazione della cittadinanza sul processo in corso.
Percorso che riparte dopo quasi 3 anni dopo l’adesione al patto. Adesione rimasta sulla carta e mai operativa.
La riduzione di CO2 e l’impegno verso l’energia sostenibile sarà in costante monitorizzazione da parte del patto. Un impegno importante per l’amministrazione e per la Giunta. Un impegno che porterà sicuramente benefici alla città e ai cittadini comaschi.
Il Patto dei Sindaci è il principale movimento europeo che vede coinvolte le autorità locali e regionali impegnate ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nei loro territori. Attraverso il loro impegno i firmatari del Patto intendono raggiungere e superare l’obiettivo europeo di riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020.
stay tuned e soprattutto… attenti e vigili a far rispettare l’impegno preso!
Luca Ceruti Movimento 5 Stelle Como