SABATO 1 MARZO A 5 STELLE

Sabato a 5 stelle per continuare il nostro lavoro d’informazione ai cittadini il Movimento 5 stelle di Como dedica l’intera giornata di Sabato 1 marzo a due temi di estrema rilevanza: ENERGIA e SANITA’
Energia 
dalle 9.30 in Sala Stemmi del Palazzo Cernezzi (Como – Via V. Emanuele II, 97)
In vista della discussione della Mozione della revoca del bando calore il 3 marzo presentata dal consigliere comunale Luca Ceruti, il M5S invita esperti del settore allo scopo di informare i consiglieri comunali e i cittadini sui Rischi e i Benefici nel proseguire l’espletamento del procedure di assegnazione dell’attuale bando Calore di base d’asta pari a €39 milioni.
Tema della mattinata sarà anche una valutazione sulle opportunità di una eventuale revoca e la presentazione di uno bando ex novo alla luce degli impegni elettorali presi dalle forze politiche presenti in Consiglio Comunale.
Iscriviti all’evento anche su Facebook per info: Link
Sanità 
dalle 14.30 alle 18.30 Biblioteca Comunale, Como – Piazzetta Venosto Lucati, 1
In linea con l’idea del M5S di promuovere stili di vita salutari e scelte di consumo consapevoli per sviluppare l’autogestione della salute (operando sui fattori di rischio e di protezione delle malattie).
Esperti del settore tratteranno Il gioco d’azzardo patologico: la cura e la prevenzione.
I Principali argomenti della conferenza saranno i seguenti:
- Che cosa è il gioco d’azzardo patologico e quali sono le cause?
- Come distinguere il gioco d’azzardo normale da quello patologico?
- Come prevenire il gioco d’azzardo patologico da un punto di vista psicosociale?
- Come curare il gioco patologico: psicofarmaci o psicoterapia?
- Come curare il gioco patologico in gruppo: casi di successo dell’Associazione Giocatori Anonimi.
iscriviti all’evento: Facebook per info: Link