SMOG – occorre intervenire
I limiti di PM 10 stamattina, ore 07:00 non venivano rilevati dalla centralina di Via Cattaneo, perché troppo elevati?, mentre in prima pagina il quotidiano La Provincia di Como, denuncia l’allarme SMOG.
E’ opportuno che l’inceneritore continui ininterrottamente a funzionare regolarmente tutto il giorno, mentre c’è chi chiede il blocco delle auto?
E’ opportuno iniziare a mettere in relazione l’aumento delle polveri sottili con l’attività d’incenerimento dei rifiuti di Como che sommata all’attività degli impianti di riscaldamento, in questo periodo provocano l’assoluta insalubrità dell’aria…
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato definitivamente una risoluzione – nata per iniziativa del MoVimento 5 Stelle – che prevede la dismissione del parco inceneritori lombardo.
Cosa pensa di fare l’amministrazione di Como per dimetterlo? quali i progetti per sganciarsi da questo sistema ormai superato?
L’aver puntato pesantemente per decenni sull’inceneritore è costato alla nostra regione il primato della raccolta differenziata.
Dopo il trentennio degli inceneritori, si può finalmente aprire l’epoca della raccolta differenziata spinta e del recupero di materia dai rifiuti, a tutto beneficio dell’ambiente e della salute dei cittadini. Il nuovo bando rifiuti anche se punta al limita minimo richiesto per legge speriamo parta presto.
Questa è parte delle soluzioni:
- le ciclabili dove sono i progetti?
- percorsi pedonali nella spina verde
- rilancio reale degli autosili
Se la risposta allo smog del sindaco rimane solo “abbiamo la ZTL” (NdA che non abbiamo!) mi sa che faremo molta fatica ad uscire dal problema.
Luca Ceruti
(Preliminare in Consiglio Comunale COMO seduta del 16/12/2013)
Stupisce l’eterna insensata inerzia dei politici su temi così importanti, anzi vitali nonostante il crescere delle conoscenze sui danni alla salute provocati da vecchie e scellerate scelte “ambientali”. Oggi piove, e piove già da qualche giorno, quindi suppongo che le polveri siano in parte precipitate al suolo e scopate sotto il gran tappeto del Lario! Dal Signor Sindaco continuo ad aspettare parole che non possano provenire dalla bocca del manzoniano Don Abbondio… ma aspettare non basta e occorre eventualmente organizzare serie e pacifiche mobilitazioni che evidenzino il problema all’intera popolazione. Ma per fare questo le forze dei pochi attivisti veramente attivi sono al momento insufficienti: ATTIVIAMOCI TUTTI QUANTI !
Non so quante volte l’ho detto, ne quante volte dovrò ripeterlo ma nessuno si può sentire un cittadino 5 Stelle se non contribuisce ATTIVAMENTE al Movimento.
Una faccina sorridente cliccata su FB sicuramente è troppo poco, così come non aiuta una partecipazione puramente virtuale al MeetUp.
Meditate gente, meditate!