Assemblee di Zona Sagnino, precisazioni

A seguito dell’articolo sulle assemblee di Zona ci è giunta lettera che ritengo doveroso pubblicare integralmente:

Le chiedo cortesemente di voler pubblicare il seguente commento al suo intervento su Facebook in quanto lo spazio messo a disposizione non è sufficiente

Resto a sua disposizione per qualsiasi chiarimento. Grazie

Marco Colzani

Sig. Ceruti buongiorno, ci siamo conosciuti la sera del 27 a Sagnino, sono Marco Colzani e, ho dedicato veramente molto tempo, negli ultimi 8 mesi, a costituire l’Assemblea di Zona Como Nord.

Non voglio entrare in sterili polemiche con chi, firmatario del regolamento ed esponente di un movimento che si basa sulla partecipazione popolare, non ha mai pensato di contattarci per aiutarci nell’evitare le numerose insidie che si nascondono dietro la burocrazia.

Mi permetto di chiarire semplicemente i punti come sono stati elencati, ho scritto le risposte in carattere maiuscolo semplicemente per distinguere i paragrafi, non per “urlare”:

Sala di Via Segantini 2 Como, ore 20:30… presenti pochissime persone. Purtroppo la mail di invito è stata inviata indicando le 21:00 come orario di convocazione. Alle ore 21:30 non si era ancora raggiunto il numero legale sufficiente per rendere l’assemblea valida… 25 persone.

IL COORDINAMENTO TRA PERSONE E’ LA PARTE PIU’ DIFFICILE SE NON SI UTILIZZANO PROCEDURE STANDARDIZZATE E CONSOLIDATE: ABBIAMO SBAGLIATO UTILIZZANDO WHATSAPP, E-MAIL, TELEFONATE ETC. DA ORA, NOI UTILIZZAREMO SOLO LE PAGINE DEL BLOG WWW.NELQUARTIERE.IT SUL QUALE VEICOLEREMO TUTTE LE INFORMAZIONI, PROPOSTE E DECISIONI COSI’ DA EVITARE ERRORI.

SUGGERISCO A QUANTI STANNO AFFRONTANDO LA MEDESIMA INIZIATIVA DI DOTARSI DI UNO STRUMENTO ANALOGO (SIAMO DISPONIBILI PER OFFRIRE LA NOSTRA ESPERIENZA IN MERITO)

Anche se il sorteggio è una formalità devono esserci 25 cittadini abitanti del quartiere per rendere valido il sorteggio. Qualche telefonata e si riesce ad ottenere di raggiungere il numero.

A CAUSA DI ALCUNE REGOLE BUROCRATICHE LA RACCOLTA DI CANDIDATURE ATTRAVERSO L’APPOSITO MODULO ON-LINE PUBBLICATO SUL BLOG NON E’ STATA RITENUTA LA SCELTA MIGLIORE, COSI’ COME LA DIFFUSIONE DI MODULI CARTACEI NON UFFICIALI. LE CANDIDATURE HANNO DOVUTO ESSERE REDATTE SU MODULI FORNITI DAGLI UFFICI COMPETENTI E POI CONSEGNATE IN ORARI LAVORATIVI PRESSO I CENTRI URP DI MONTE OLIMPINO E SAGNINO.

RICORDO CHE NEL VALUTARE LA SCARSA PRESENZA DI PERSONE NEL CORSO DELLA SERATA DEL 27/11 E’ DOVEROSO RICORDARE IL SUCCESSO DELL’INCONTRO TENUTO, SEMPRE A SAGNINO, IL 6/11 DOVE ERANO PRESENTI CA. 70 PERSONE IN RAPPRESENTANZA DI QUELLE CHE ABBIAMO DEFINITO LE RISORSE DEI QUARTIERI: SCUOLE, ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE NONCHE’ DI MOLTI CITTADINI INTERESSATI.

IN QUELL’OCCASIONE SAREBBE STATO BELLO POTER RACCOGLIERE LE MOLTE CANDIDATURE ESPRESSE DA PARTE DI CHI SI ERA RESO DISPONIBILE A PARTECIPARE.

COME SPESSO AVVIENE NELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA, BISOGNA COGLIERE I FRUTTI QUANDO SONO MATURI, NON AVENDOLO POTUTO FARE, E’ STATA UN’IMPRESA ARDUA RICONTATTARE QUANTI AVEVANO LASCIATO I PROPRI RECAPITI, ANCORA DI PIU’ E’ STATO FARE IN MODO CHE LE DOMANDE PERVENISSERO PRESSO GLI UFFUCI URP.

PERSONALMENTE, E QUI’ MI ASSUMO LA COLPA DELLA SCARSA AFFLUENZA LA SERA DELL’ELEZIONE, NON SIAMO RIUSCITI A FAR PASSARE IL MESSAGGIO DELL’IMPORTANZA DELLA SERATA, A MOLTE PERSONE IN SEGUITO CONTATTATE, SEMBRAVA UN MOMENTO FORMALE DOVE DOVEVANO ESSERE RATIFICATE LE CANDIDATURE DI QUANTI AVEVANO ESPRESSO LA PROPRIA ADESIONE E DI CONSEGUENZA NON SONO INTERVENUTI.

NON VADO OLTRE, LE REGOLE SONO IMPORTANTI, MA LA GENTE E’ ORMAI MOLTO STANCA DI PAROLE E VUOLE FATTI, PERTANTO HA SCELTO DI PARTECIPARE ALLA SERATA DOVE SONO STATI PRESENTATI I CONTENUTI E HA DISERTATO QUELLA CHE HA INTERPRETATO COME FORMALE ROUTINE.

Estratto un uomo dal gruppo delle donne, problema uno

IL NOMINATIVO ESTRATTO SI CHIAMA EDDIE *****; SENZA VALUTARE IL SUO SESSO IN TERMINI ANAGRAFICI, L’ADDETTO COMUNALE CHE HA INSERITO LE SCHEDE NELLE URNE NON HA REALIZZATO CHE POTEVA ESSERE UN UOMO. CERTAMENTE UN ERRORE DI SUPERFICIALITÀ, MA NON UN DOLO. FORTUNATAMENTE IL SIG. EDDIE MARCONI HA AVUTO ANCORA UNA POSSIBILITÀ ED È RISULTATO TRA GLI ESTRATTI MASCHILI.

SE QUESTI SONO I PROBLEMI FORSE È MEGLIO CHE CI FERMIAMO E FACCIAMO UNA RIFLESSIONE SU COSA E’ REALMENTE IMPORTANTE!

Estratto un candidato che non aveva i requisiti essendo consigliere in un comune del lago. problema 2

QUANDO SI ACCETTA UNA CANDIDATURA PRESSO UN UFFICIO PUBBLICO, L’IMPIEGATO PRESUME CHE IL CANDITATO STESSO ABBIA PRESO VISIONE DEL REGOLAMENTO; PER EVITARE QUESTA IPOTESI DOVREBBE ESSERE PREVISTA LA SOTTOSCRIZIONE DI UNA CLAUSOLA CHE CONFERMI LA PRESA VISIONE DEGLI ELEMENTI DI ESCLUSIONE.

Estratta una donna che ha rinunciato per impegni, perchè candidarsi? problema 3

LA SIGNORA IDA *****, CHE HA SPESO LA SUA VITA NEL SOCIALE DEI NOSTRI QUARTIERI, HA AVUTO DUE IMPORTANTI LUTTI FAMILIARI E HA CHIESTO DI POTER RINUNCIARE PER SEGUIRE CON PIU’ CURA LA SUA FAMIGLIA. SIAMO PERSONE NON CANDITATI!

Estratto un uomo che ha rinunciato per impegni, perchè candidarsi? problema 4

IL SIGNOR TOLMINO ****** HA PARTECIPATO A TUTTI GLI ASPETTI POLITICI E SOCIALI DELLA NOSTRA COMUNITA’ PER DECENNI, E’ MEMBRO ATTIVO DEL COMITATO PROMOTORE ED HA ESPRESSO LA PROPRIA CANDIDATURA PREOCCUPATO CHE IL COMITATO NON FOSSE IN GRADO DI AVERE UN NUMERO SUFFICIENTE DI RAPPRESENTANTI ESPRESSI DALLE ASSOCIAZIONI. HA LASCIATO IL POSTO AD ALTRA VALIDA PERSONA, MA CI HA GARANTITO LA SUA PRESENZA E COMPETENZA IN TUTTI I FUTURI INCONTRI.

E’ MEGLIO UN CANDIDATO CHE POI NON PARTECIPA O UNO CHE HA DECISO SI STARCI VICINO, MA HA PREFERITO LASCIARE AD ALTRI LA POSSIBILITA’ DI APPORTARE NUOVE E FRESCHE IDEE?

Al termine dell’estrazione un cittadino ha chiesto come mai le candidature sono state prese anticipatamente e non alla prima assemblea utile, cioè oggi. Problema 5

IL COMITATO, COME GIA’ ACCENNATO HA TENTATO DI ORGANIZZARSI SECONDO LE INDICAZIONI TRATTE DAL REGOLAMENTO, ALLA STESURA DEL QUALE ANCHE LEI HA PARTECIPARO E SOTTOSCRITTO, PERSONALMENTE CREDO CHE NEL FUTURO LA MODALITA’ INDICATA NELL’INTERVENTO SIA LA PIU’ SEMPLICE DA ATTUARE E MI AUGURO CHE IL REGOLAMENTO VENGA MODIFICATO DI CONSEGUENZA NELLE SUE REGOLE APPLICATIVE.

Alcuni componenti al coordinamento non erano presenti in aula e i presenti non hanno potuto organizzarsi per l’elezione del referente e neanche fissare i prossimi appuntamenti, tutto è rimandato. Problema 6

AVEVAMO GIA’ DETTO NEL PRECEDENTE INCONTRO CHE SAREBBE STATO MEGLIO CHE I CANDIDATI ESTRATTI NON ESPRIMESSERO IL LORO PARERE IN MERITO AL REFERENTE SENZA PRIMA ESSERSI CONOSCIUTI E CONFRONTATI. REGOLA PRIMA CHE DOVREBBE ESSERE ADOTTATA IN MOLTI AMBITI, SPECIALMENTE ISTITUZIONALE UTILIZZARE IL BUON SENSO E NON LA MERA BUROCRAZIA.

STIAMO GIA’ VALUTANDO LE NOSTRE DISPONIBILITA’ DI TEMPO PER FISSARE IL PRIMO INCONTRO TRA GLI ESTRATTI, CHE SONO STATI CONFERMATI DAL COMUNE OGGI TRAMITE LETTERA.

ALL’INCONTRO SARANNO INVITATI ANCHE TUTTI COLORO CHE LA SORTE NON HA SCELTO, MA CHE, COME TUTTI NOI, HANNO VOGLIA DI FARE, COSI’ COME GLI I CITTADINI CHE, SPESSO TIMOROSI DI ESPORSI IN CANDIDATURE PUBBLICHE, HANNO PERO’ MOLTE IDEE DA CONDIVIDERE.

LASCIATECI ALMENTO LA POSSIBILITA’ DI INIZIARE IL NOSTRO MANDATO PRIMA DI MANIFESTARE IL NOSTRO FALLIMENTO.

LE ASSEMBLEE DI ZONA NON HANNO POTERI, POSSONO SOLO LAVORARE NEL TENTATIVO DI MIGLIORARE LA SOCIALITA’ TRA LE PERSONE CHE VIVONO NEI QUARTIERI, PER MIGLIORARE IL SENSO DI SFIDUCIA DIFFUSO NEI CONFRONTI DELLA POLITICA E DI DIVENTARE UN INTERLOCUTORE VALIDO TRA I CITTADINI E LE ISTITUZIONI.

LA BUONA POLITICA NON HA PAURA DELLA DEMOCRAZIA, LA POLITICA SI ANNIENTA DA SOLA QUANDO, PER TRARRE VANTAGGIO DA POSSIBILI ERRORI DI ALTRI, COSTRINGE UNA MACCHINA ORGANIZZATIVA BELLA E SINCERA E APARTITICA COME LA NOSTRA, A DOVERSI ADATTARE A REGOLE APPARENTEMENTE IN CONTROSENSO LE UNE CON LE ALTRE E AD ESSERE OGGETTO DI ILARITA’ COME QUELLE ESPRESSE PERSONALMENTE APPREZZO LA SEMPLICITA’ E COMPRENSIBILITA’ DEL REGOLAMENTO DELLE PRATICHE PARTECIPATIVE ED ANCHE LA POSSIBILITA’ INDICATA DI DEMANDARE ALL’UFFICIO COMPETENTE IL SUO MANTENIMENTO E, COME IN QUESTO CASO, LA MODIFICA, DELLE REGOLE ATTUATIVE, AL FINE DI FORNIRE UNO STRUMENTO ANCORA PIU’ FRUIBILE DA QUALSIASI CITTADINO VOLENTEROSO.

Grazie

Marco Colzani

Ringrazio per l’accalorata lettera piena di spunti.

Purtroppo i passaggi burocratici è vero ci sono e sono poche regole che però vanno rispettate. Il fatto che si sia scelto di fare assemblee precedenti di “scrematura” non era parte di nessun regolamento e questo forse ha abbassato il livello di impatto dell’evento. Le regole burocratiche di moduli candidature SONO rimandate agli uffici competenti. La segnalazione sul tema è proprio stata fatta per evitare che possano ricapitare.

Io e il Movimento politico che rappresento crediamo moltissimo nella bontà di questo strumento che sono le Assemblee di Zona, altrimenti non le avremmo proposte. Speriamo che la loro spontaneità possa ridare parola a tutti i cittadini, soprattutto a tutti coloro esterni a forze politiche o associazioni.

Cordiali saluti

Luca Ceruti

(NdA Per quanto riguarda nomi presenti nel suo messaggio si è preferito **** i cognomi per la privacy)

About Luca Ceruti (431 Articles)
Ex Consigliere Comunale Comune di Como

1 Comment on Assemblee di Zona Sagnino, precisazioni

  1. Grazie per aver prontamente pubblicato la mia lettera.
    Un ultima precisazione.
    Non c’è stata alcuna “SCREMATURA” delle candidature, la proposta di partecipazione è passata attraverso 5000 volantini che, con pochi altri volontari abbiamo distribuito sin dalla raccolta firme, con cartelli esposti nei quartieri, attraverso i messaggi dei pannelli visivi messi a disposizione dal Comune, con il passa parola, fuori dalle scuole, presso i negozi e persino nelle parrocchie.
    Siamo stati presenti in piazza per ben due giorni nei quattro quartieri, chi ha desiderato partecipare è stato invitato a farlo con molto entusiasmo, senza alcuna discriminazione, e infatti molte delle persone che si sono candidate rappresentano già molte altre persone che conoscono; non tutti hanno infatti il coraggio di assumersi l’onere di un impegno sociale come quello che stiamo tentando di portare avanti e preferiscono delegare.
    Le serate conoscitive sono state necessarie per togliere il dubbio alla gente che dietro questa iniziativa ci fossero interessi politici e per presentare la nostra visione di socialità. Queste serate sono state più volte proposte alle famiglie attraverso i canali dei rappresentanti di classe e con uno specifico messaggio della Dirigente Scolastica, che crede molto in questa iniziativa sociale.
    Anche le associazioni presenti sul territorio sono state contattate TUTTE da me personalmente e invitate a partecipare una ad una, senza esclusione, ma mi sembra che lei le demonizzi un po’ troppo questo tipo di risorsa.
    Sappia che le associazioni sono costituite da noi e da altri cittadini come noi e si occupano di cultura, musica, calcio, pallavolo, sport in genere, si occupano soprattutto dei nostri anziani e dei nostri bambini operando con loro spesso a livello di volontariato altrimenti chiedono il costo di un semplice rimborso spese.
    Per fortuna esistono le associazioni nei nostri quartieri altrimenti non posso immaginare su quale altro tipo di risorsa potremmo contare.
    Dovrebbe sapere quanto è difficile risvegliare l’interesse di persone che sono rimaste deluse da tempo da sterili liti di potere, pertanto spero che inizi a schierarsi dalla parte di chi vuole il bene della comunità e non insista con illazioni che lasciano lo spazio che trovano.
    Marco Colzani

I commenti sono bloccati.