Banche la crisi di un sistema – convegno

I soldi dei risparmiatori sono al sicuro? Qual è la vera situazione della banche in Italia? Che funzione svolge il fondo Atlante, il nuovo mega fondo inventato dal governo?
Dal 01 gennaio 2016, molti correntisti hanno perso la fiducia nel sistema bancario italiano, dopo aver capito che il sistema è alle prese con crediti inesigibili per oltre 350 miliardi di euro.
Serve una riforma solida dell’intero settore, se vogliamo uscirne e se vogliamo rilanciare l’economia reale e costruire un sistema bancario solido.
Il governo nazionale ha avviato la riforma delle Banche Popolari, delle Casse rurali e delle Banche di Credito Cooperativo, realtà presenti e strutturate nella nostra regione e in Italia tutta.
Serve allora un salutare chiarimento sulla crisi delle banche e delle riforme in corso soprattutto per le Banche di Credito Cooperativo.
A questi e ad altri interrogativi si cercherà di dare delle risposte venerdì 13 maggio 2016 ore 20.30 durante una serata approfondimento e discussione sul tema.
Serata con ingresso libero, ospitata dalla Biblioteca comunale di Como, in piazzetta Venosto Lucati, angolo Via Volta e Via Raimondi.
Presenti:
- Dott. Ing. Giovanni Pontiggia, Presidente della Banca di credito cooperativo di Alzate Brianza e Vice Presidente Federazione Lombarda Banche di Credito Cooperativo.
- Marco Valli, Eurodeputato e il portavoce del M5S al Consiglio europeo
- Daniele Pesco, portavoce del M5S alla Camera dei Deputati
I portavoce del M5s esporranno le soluzioni del MoVimento 5 Stelle a questo problema.
La serata in biblioteca cercherà di spiegare al pubblico le possibili via di uscita e come percorrerle, sia la scelta da fare, se si vuole arrivare a risultati solidi, sicuri e stabili.