Como città delle meraviglie

 

Tralasciando tutte le considerazioni di merito sulle NON scelte politiche che caratterizzano questo bilancio, con un rendiconto 2013 fatto come un compitino.

Vorrei soffermarmi sulla parte conclusiva di questo documento dalla lettura della “pagella” che questa amministrazione si da attraverso il piano delle Performance, capisco di vivere una sorta di realtà parallela a quella reale, magica virtuale dove tutto va bene leggendo questo documento sembra che tutto quanto sia stato realizzato compiutamente e completamente e ci sono alcuni settori che alla luce anche di quanto abbiamo discusso e votato recentemente lasciano perplessi.

Spulciando, infatti troviamo come punta di diamante di questa amministrazione, la cultura, turismo e sport, con il 96,36 % degli obbiettivi raggiunti, allora non ci si riesce proprio a spiegare come sia possibile che l’assessore che ha avuto un tale risultato, proprio una settimana fa ottenga soltanto una non sfiducia anche dai propri consiglieri di maggioranza.

Vogliamo ricordate il palazzetto dello sport, la piscina, il campo Coni tutti in zona Muggiò. Vogliamo considerare questi risultati ottenuti? risultati positivi?

Dove sia tutta questa capacità di rilanciare e rivitalizzare e sviluppare le iniziative culturali e turistiche di questa città proprio, purtroppo, non ce ne siamo accorti.

Quando si parla di sviluppo di insediamento universitario come obbiettivo raggiunto al 100% e proprio oggi si legge sui giornali che la stessa regione ci bacchetta sulla scarsa “convinzione” con cui l’amministrazione e la città crede all’Università, come ci ha già bacchettato sull’immobilismo in relazione allo sviluppo di soluzioni sulle paratie invitandoci a “fare presto” per non perdere i finanziamenti .

Che dire poi della voce intitolata “Rivitalizzazione città murata” con un bel 100% di obbiettivi raggiunti, se girate per la città e chiedete ad operatori economici di qualsiasi settore turistico compreso non credo che diano giudizi cosi ottimistici su questa rivitalizzazione , ritengo falsamente ottimistico sostenere che si sia raggiunto , ma forse neanche perseguito , tale obbiettivo e lo si è fatto oltretutto contro la volontà di parte dei cittadini e con una concertazione di facciata e non di fatto.

Se abbiamo una città murata pulita, ricordiamo che lo dobbiamo a quella associazione che a fatica e in tempi biblici avete permesso l’utilizzo di un box magazzino, non di certo a questa amministrazione

La stessa utilizzazione della tassa sul soggiorno; è la sola creazione che si che si è realizzata compiutamente , nella realizzazione ci si è limitati ad una sorta di mera progettazione i soldi spesi per la riprogettazione degli infopoint , e di studi per la creazione di un marchio turistico seppur di valenza programmatica sarebbero stati più efficace se ci fossero stati anche interventi concreti sul campo, troppo pochi per ristrutturare solo 1 gabinetto pubblico.

Sono molte le cose da dire anche sulla sicurezza 93% di realizzato su sicurezza realizzata e percepita , andatelo a raccontare a quei cittadini di Trecallo, di Sagnino, di Monte Olimpino, che addirittura volevano pagarsi una sorta di polizia privata per la grande “percezione” di sicurezza che questa amministrazione è riuscita a garantire. Ricordando anche la risposta PRENOTATIVA, non ci sono i soldi per il vigile di quartiere.

Ecco perchè noi riteniamo questo documento timido e rispettoso di quella ordinaria amministrazione che non caratterizza l’amministratore coraggioso, inoltre riteniamo che questo municipio meriti di avere un assessore al bilancio, lo troviamo doveroso che ci sia un rappresentate politico che sia responsabile della partita in modo esclusivo, riteniamo indecoroso e indecente che non si riesca a trovare gli equilibri politici per arrivare ad una soluzione che porti ad una figura istituzionale che abbia la responsabilità di essere più coraggioso magari riuscendo a creare qualcosa di più concreto per la città.

Corretto il rigore, le sistemazioni, ma andavano bene come preparazione di un progetto, per il primo anno, il secondo è già troppo. Il progetto sembra saltato con l’assessore e allora cosa facciamo? aspettiamo cosa? è ora di muoversi!

I politici durano alcune stagioni se vanno bene, gli statisti passano alla storia. Secondo lei signor sindaco, che posizione avrà nel futuro … noi un’idea ce la stiamo facendo!!!

Sta perdendo posizioni come sindaco, Como sta perdendo posizioni come qualità della vita…

I commenti sono bloccati.