Di Battista e Aleotti a Como Insieme per la campagna elettorale 2017

Dopo la Sindaca di Torino, Chiara Appendino, in visita a Como con la famiglia per sostenere la campagna elettorale del nostro candidato Sindaco Fabio Aleotti, sabato 6 Maggio è stata la volta di uno dei più noti e seguiti parlamentari italiani, Alessandro Di Battista del M5S.

Fabio Aleotti ha fatto gli onori di casa in una Piazza Verdi insolitamente affollata: oltre agli attivisti e ai simpatizzanti del Movimento, era presente la stampa e la televisione locale e regionale e centinaia di comaschi, desiderosi di sapere cosa veramente accade a Palazzo Montecitorio.

Di Battista, infatti, ha denunciato la collusione dei grandi partiti che oggi “fanno finta di litigare in televisione, ma poi sono sempre tutti d’accordo”, coalizzati a creare una legge elettorale che escluda il M5S, perché è l’unico che mantiene le promesse e denuncia gli imbrogli di Palazzo. Di Battista ha ricordato che oggi i partiti non hanno più una connotazione politica, infatti è stato il centro destra di Berlusconi a creare Equitalia, che oggi massacra i piccoli imprenditori, mentre il Centro sinistra di Renzi ha abolito l’articolo 18, rendendo più deboli i diritti dei lavoratori.

Ha denunciato anche la manovra del governo Gentiloni, che ha trovato 20 miliardi di euro di soldi nostri per salvare le banche, mentre non approva il Reddito di cittadinanza, proposto dal M5S, costringendo milioni d’italiani a vivere sotto la soglia di povertà. Ha poi segnalato i conflitti d’interesse che riguardano ormai tutti i vecchi partiti tradizionali e gli innumerevoli tentativi di delegittimare il Movimento agli occhi dell’opinione pubblica, supportati da campagne stampa mistificanti, indegne di un Paese civile.

A sostenere Fabio Aleotti sono saliti sul palco anche l’Europarlamentare Eleonora Evi e il Consigliere regionale Stefano Buffagni. La Evi ha ricordato che i fondi europei sono costituiti dalle nostre tasse. “L’Italia, ha spiegato, è tra i maggiori contribuenti, ma è anche il Paese che usa meno e peggio le risorse a sua disposizione”.

Buffagni, invece, ha parlato di sicurezza e legittima difesa e di immigrazione, un problema drammatico che tutti i partiti strumentalizzano e che oggi è solo un business. Per questo le strutture preposte impiegano 3 anni prima di identificare gli immigrati e, se non hanno i requisiti per rimanere nel nostro Paese, rimpatriarli.

La visita di Di Battista è stata anche l’occasione per presentare la squadra dei 32 candidati Consiglieri della lista del Movimento comasco, molti dei quali erano presenti e hanno potuto porgere il loro saluto.

Fabio Aleotti ha ospitato anche gli altri comuni comaschi che andranno al voto il prossimo 11 giugno. Sono quindi saliti sul palco, insieme a una rappresentanza dei loro candidati Consiglieri, i candidati Sindaco Vincenzo Mammone di Appiano Gentile, Elisa Quattrone di Erba e Gianpaolo Tagliabue di Cantù. Con loro, Fabio Aleotti ha presentato il tour di 4 conferenze che vedrà relatori di spicco parlare di temi di grande interesse per i cittadini: Bilancio Partecipativo, Speed Job, Rifiuti Zero e Mense Scolastiche.

Movimento Como 5 Stelle