Muro di via San Bernardino: tutti santi?

Sembra che la questione riguardante il muro anti-rumore posto da Pedemontana di fronte alle abitazioni di via San Bernardino da Siena sia stato finalmente risolta.
Sembra, e dico questo perché per ora non ho ancora ascoltato i commenti dei residenti ed il loro gradimento o meno delle modifiche fatte.
Scrivo queste righe per riportare un poco di oggettività nell’informazione comasca che, nel dare notizia dell’avvenuta parziale sostituzione (la metà superiore) delle barriere in cemento con altre trasparenti si è “giustamente” concentrata sui politici di maggior rilievo.
La parte di merito spettante al Movimento 5 Stelle http://www.como5stelle.com/muro/ è stata ridotta ad una citazione del nome del nostro consigliere Luca Ceruti, tra l’altro associato ad un altro consigliere che, con tempismo perfetto, ma con scarsa eleganza politica, si è appropriato in parte del merito della segnalazione da cui è partita tutta quanta la procedura. Se Luca Ceruti non avesse posto il problema e se non se ne fosse fatto attivamente carico, forse i residenti delle case di via San Bernardino da Siena sarebbero tutt’ora alle prese con belle promesse, sereni “faremo” o magari qualche intricata querelle legale con Pedemontana.
Essendomi incontrato più volte con i rappresentanti dei residenti di via San Bernardino da Siena chiederò loro, come unico atto di risarcimento per il nostro lavoro di segnalare ai media locali l’importanza in tutta la faccenda del M5S. Anche dalle piccole cose può ripartire quella comunicazione che ora relega le azioni del Movimento Cinque Stelle ai margini delle notizie e far conoscere la nostra diversità rispetto al resto di TUTTA la classe politica attuale.