parcometri – siamo illegali? ARTICOLO ERRATO

Parcometro

Esempio Via Carloni, parcometro ancora con tariffa vecchia emette scontrini con nuova tariffa.

Le tariffe sono raddoppiate ma sul parcometro risultano le vecchie tariffe. Questo significa che se un cittadino in totale buona fede legge le tariffe e inserisce  1 Euro, è poi convinto di poter parcheggiare per un’ora.

Obiezione peregrina: … l’automobilista dovrebbe controllare l’orario sul biglietto emesso!

Contro-obiezione: l’automobilista, in buona fede, ha letto le tariffe per cui non ha motivo di dubitare che il ticket riporti l’orario in base alle tariffe.

O si ripristinano le tariffe o si adeguano i tariffari sui parcometri.

Meglio: fino a quando i tariffari sui parcomentri non saranno adeguati, le tariffe devono essere quelle riportate sul tariffario altrimenti si compie un atto illegale.

ERRATA CORRIGE:

la segnalazione riportava quanto sopra ma andando a controllare la targhetta del parcometro è stata cambiata. Chiediamo scusa per il procurato allarme.

About Luca Ceruti (431 Articles)
Ex Consigliere Comunale Comune di Como

1 Comment on parcometri – siamo illegali? ARTICOLO ERRATO

  1. per essere precisi: prima di premere il tasto per l’emissione dello scontrino appare sul display l’orario di sosta conentito… quindi in teoria il parcometro comunica l’esatto importo e l’esatto periodo di tempo pagato prima che si scelga di confermare l’acquisto

I commenti sono bloccati.